Questa arte manipolatoria è uno dei cinque pilastri della MTC, insieme all'agopuntura, alla farmacopea cinese, alla dietetica cinese ed alla ginnastica energetica (Tai ji quan e Qi Gong).
Storicamente si trovano indicazioni sul metodo Tui Na già nell'opera fondamentale più antica della MTC: Il classico di medicina interna dell'Imperatore Giallo.
Attraverso i secoli ha passato momenti di maggiore e minore gloria ed è tornato a godere di grande fiducia come metodo terapeutico per un ampia gamma di patologie, soprattutto dell'apparato motorio, da dopo la fondazione della Repubblica Cinese.
In Cina attualmente si pratica in tutti gli ospedali e lo si insegna e studia nelle facoltà di medicima.
Il Tui Na combina manipolazioni massoterapiche a manipolazioni speciali estremamente efficaci sui punti dei meridiani oltre a manovre articolari dolci, impiegando le singole dita o a due e più, il palmo della mano, lavambraccio, il gomito il ginocchio la pianta del piede.
Queste manovre vengono scelte accuratamente per intervenire sui tessuti molli, sui tessuti rigidi, su quelli elastici e sullaspetto funzionale che li mette in rapporto.
La salute viene tradizionalmente indicata nella MTC come un libero fluire di tutti gli aspetti della fisiologia dellorganismo (che complessivamente viene definito Qi) sia nell'aspetto strutturale che mentale. Perciò viene esplorato il corpo-mente e cercato disturbi che possono alterare questo procedere omogeneo delle attività corporee: si possono così evidenziare blocchi, alterazioni, deviazioni al libero flusso fisiologico psicofisico.
Gli elementi di base della teoria utilizzati per lo studio del Tui Na, sono gli stessi dell'agopuntura: Dao, Yin Yang, Cinque Movimenti, Organi e visceri, Qi e Xue, sistema dei canali principali, secondari e collaterali...
Il Tui Na ha un campo di applicazione molto ampio andando dalle cervicalgie, lombalgie, dorsalgie, postumi di traumi, periartrite scapolo omerale, epitrocleiti ed epicondiliti alla cefalea, vertigini e capogiri, stipsi, fino allalgomenorrea, amenorrea, mestruazioni disordinate a disturbi di interesse pediatrico (Tui Na Pediatrico),
oculistico ed otorinolaringoiatrico.
Spesso al trattamento Tui Na si unisce con trattamento Moxa che consiste nel trattare
la patologia con artemisia vulgaris macinata, accesa per fornire calore su punti o regioni del corpo, in modo indiretto. Agisce disostruendo i meridiani, elimina i fattori del freddo e di umidità, promuove le funzioni degli organi, mettendo in circolazione più sangue ed energia.
Il paziente che riceve trattamenti Tui Na, viene anche educato a migliorare la propria vità nel quotidiano a livello alimentare, emotivo, mentale e fisico, indicando esercizi di Qi Gong da praticare nei momenti liberi, per portare la terapia al miglior esito.
È stato inoltre elaborato il Tui Na Atletico, adatto agli sportivi sia in fase preparatoria, che di gara e ovviamente, come grande metodo per diminuire, prevenendo, i traumi e gli incidenti. Si ottengono risultati molto interessanti sia per gli sport individuali che di squadra nel migliorare la velocità, la forza, la resistenza, la coordinazione e precisione dei gesti.
Per richiedere ulteriori informazioni contattare i numeri: 347 2626607 - 347 4950517
[
Home
| Yoga
| Tai Ji Gong
| Kung Fu |
Shiatsu
| Tuina
| Tuina Pediatrico
| | Tantra Yoga
| Orari dei corsi
]
© Copyright TuNaTao 1991 - 2008 All rights reserved |